Realizzazione di un'animazione a tema "candy" con After Effects
Ciao a tutti!
Oggi voglio parlarvi dell'ultimo lavoro realizzato durante le ore di laboratorio: i professori ci hanno fatto scegliere uno tra i quattro temi proposti e ci hanno chiesto di realizzare un video animato della durata di un minuto, coerente con il tema da noi scelto. I temi tra cui potevamo scegliere erano: pirati, Egitto, Candy e viaggi spaziali. Io ho scelto "Candy" pertanto ho utilizzato delle caramelle come personaggi e ho realizzato gli scenari necessari usando paesaggi creati con caramelle e dolciumi vari.
Dopo aver scelto il tema da sviluppare ho cominciato a disegnare lo storyboard: ho realizzato nove vignette in cui racconto il viaggio che sei amici (fatti di caramelle) hanno affrontato per andare al mare di cioccolato.
Una volta terminato lo storyboard ho cominciato a cercare tutte le immagini necessarie per le mie composizioni; per essere coerente con il tema mi sono dedicata maggiormente alla ricerca di paesaggi composti da caramelle e dei rispettivi personaggi, ma ho cercato anche elementi che non avessero a che fare con il mondo dei dolci (come ad esempio le nuvole e alcuni dettagli per le ambientazioni).
Appena terminata la ricerca delle immagini ho importato tutti i paesaggi su Photoshop e ho iniziato a tagliare tutti gli elementi che avrei dovuto successivamente animare su After Effects, talvolta ho anche modificato i colori di alcuni oggetti e, con il timbro clone ho anche creato alcune parti mancanti delle ambientazioni; in seguito ho ripetuto gli stessi procedimenti anche per i personaggi.
Dopodiché ho cominciato a importare su After Effects tutte le ambientazioni e tutti i personaggi precedentemente ritagliati e modificati con Photoshop; in seguito, grazie ai fotogrammi chiave ho cominciato ad animare tutti gli elementi presenti all'interno dei vari paesaggi. Una volta terminate le animazioni delle ambientazioni ho cominciato, sempre utilizzando i fotogrammi chiave, a far muovere i personaggi.
Al termine di ogni lezione dovevamo consegnare il nostro video con le modifiche e i progressi fatti, in modo che i professori potessero vedere come stavamo lavorando ed essere in grado di darci consigli su ciò che era da migliorare e da cambiare. Per ogni revisione il video andava esportato in formato "mp4" utilizzando Media Encoder.
Questo progetto mi è piaciuto moltissimo perché mi ha incuriosito fin dall'inizio, mi sono anche resa conto che, durante la realizzazione del video, mi divertivo molto a creare tutte le ambientazioni e animare gli elementi. Ho inoltre potuto imparare nuove cose e perfezionare ciò che invece già sapevo; infine ho capito cosa sono veramente in grado di fare: sono riuscita a creare e ad animare vari paesaggi e oggetti in completa autonomia. Ad essere sinceri però mi spiace molto non essere riuscita a terminare in tempo il video.
Ecco a voi il mio video (purtroppo non terminato):
Spero che il video vi sia piaciuto anche se incompleto.
A presto!
Commenti
Posta un commento