Ciao amici di Blogger!
Come va?
Oggi voglio parlarvi del nostro ultimo lavoro realizzato: si tratta di una foto (o, come nel mio caso, di più foto).
La consegna che ci ha dato il prof. Marangoni era la seguente: scegliere uno sfondo e prendere vari soggetti (essi potevano essere animali, piante, fiori, oggetti ecc...), scontornarli (cioè ritagliarli e toglierli dal loro sfondo originale) e inserirli in un altro contesto, che poteva essere pertinente o meno con lo sfondo che avevamo scelto.
Questo lavoro è stato realizzato utilizzando Photoshop, in particolare abbiamo usato strumenti specifici per scontornare gli oggetti, come:
- La selezione a riga o a colonna e la selezione con le figure
- Il lazo manuale ( che si utilizza cliccando e trascinando).
- Il lazo poligonale ( Sarebbe un lazo geometrico, con cui, facendo vari clic con il mouse crea una selezione a mano libera).
- Il lazo magnetico (Il programma cerca di attaccare vari punti in cui c'è una differenza di colore, purtroppo non è molto preciso, poiché se non ci sono evidenti distacchi di colore, lo strumento non funziona molto bene).
- La bacchetta magica ( Simile al lazo magnetico, infatti, in base alla tolleranza prende varie zone di colore).
- Strumento selezione rapida (Se clicco e trascino funziona come un pennello).
- Maschera di livello.
Per creare una maschera basterà selezionare il livello che ci occorre e cliccare la 3° icona da sinistra (è un rettangolo con al suo interno un cerchio). Una volta creata la maschera basterà selezionarla e utilizzare o il pennello bianco per attivare la foto (riprendere e aggiungere pezzi allo scontorno), oppure il pennello nero per nascondere alcune zone della foto.
Per ogni immagine ho utilizzato vari strumenti, ma il procedimento era lo stesso: selezionare la parte da rimuove e infine premere CANC per rimuoverla.
Ho realizzato 4 immagini:
La prima che ho realizzato ha come soggetto una ragazza che prende il sole, però, al contrario di quello che si potrebbe pensare, non prende il sole al mare, ma bensì su una montagna piena di neve sotto a un cielo stellato. In questa prima immagine ho avuto difficoltà a utilizzare per la prima volta questi nuovi strumenti, infatti il risultato finale non mi convince molto.
La seconda invece ha come protagonista tre animali: una pecora, un orso polare e un bovaro del bernese in un deserto.
Il terzo scontorno è ambientato in una foresta, in cui ho messo un coniglio e una tigre.
L'ultimo scontorno è, invece, ambientato su una strada, in cui ho inserito una zebra e un pappagallo.
Ora vi lascio le mie immagini finite:
Spero vi sia piaciuto!
Fatemi sapere cosa ne pensate!
A presto!!
Commenti
Posta un commento