Fine anno scolastico

Ciao a tutti!!

Come state? Io bene!

Via avevo già parlato di tutti i miei impegni, e, di conseguenza, del pochissimo tempo a mia disposizione per dedicarmi ad alcuni miei passatempi; ma in questo periodo non adiamo a scuola e tutte le attività ricreative sono state sospese a causa del Covid-19, una brutta malattia alla quale devo molte cose brutte ma altrettante belle; ma parliamo delle cose belle, anche perché quelle brutte non piacciono mai a nessuno; a questa malattia devo rendere sicuramente grazie per il tempo che mi ha donato.
Siamo ormai arrivati alla fine dell'anno scolastico e come ultimo post (ovviamente dopo le vacanze estive ricomincerò a stressarvi) vorrei parlarvi di come è andato questo anno scolastico.
Ammetto che è difficile dover riassumere un anno così intenso e impegnativo in un solo post, ma ci proverò:
Partirei dai compagni; ho conosciuto nuovi ragazzi con i quali ho stretto subito amicizia e mi sono trovata molto bene.
Avendo iniziato il triennio ho cambiato molte materie, ne ho aggiunte ma ne ho anche eliminate parecchie; ovviamente sono rimaste le materie "base" come italiano, matematica, storia, ginnastica, religione e inglese; ma ne ho affrontate molte nuove (progettazione multimediale, teoria della comunicazione, storia dell'arte, complementi di matematica, fotografica e grafica). Le ore di scuola sono rimaste le stesse ma ammetto di averne passate un sacco all'interno dei laboratori. Mi sono trovata bene in tutte le materie, certo in alcune ho più difficoltà rispetto ad altre ma sono sempre riuscita a superare le difficoltà cavandomela sempre.
Avendo iniziato nuove materie ho conosciuto anche nuovi professori con i quali mi sono trovata molto bene, fortunatamente ho sempre avuto insegnati molto competenti nel loro campo; ammetto anche di aver avuto tantissima fortuna perché ho incontrato insegnati, che prima di essere professori sono persone; pertanto ci hanno sempre avuto a cuore in qualsiasi momento e ci hanno sempre aiutato per ogni difficoltà (sia che il nostro problema riguardasse un computer o un programma, sia che fosse più personale).
Vivrò per sempre con il rammarico di non aver potuto portare a termine questo anno scolastico "in modo fisico" per colpa del COVID-19; so che non è colpa mia se non ho potuto vivere questo periodo normalmente, ma non posso neanche fare a meno di pensare come sarebbero stati questi mesi se avessi continuato a vivere la mia vita al 100%. Fortunatamente abbiamo potuto continuare a studiare grazie alla didattica a distanza, ma non è come vedersi dal vivo: non ci si sente veramente vicini , non è come vedersi veramente, non è come ascoltarsi veramente ed è proprio per questi motivi che ho passato un periodo difficile della mia vita; anche se credo sia stato un periodo molto difficile per tutti, poiché, da un giorno all'altro siamo stati catapultati in un mondo che non ci apparteneva, nel quale ci siamo resi conto di quanto fossero importanti per noi le cose più semplici e banali di ogni giorno; una di queste è sicuramente la scuola; personalmente mi piace molto andare a scuola, ma credo proprio che in questo periodo, anche chi odia la scuola, ne abbia nostalgia.
Sono consapevole di avere fatto riflessioni profonde e di non avervi parlato molto di quello che ho fatto a scuola, ma credo che sia inevitabile nei momenti in cui si ripensa a tutte le cose belle e brutte che abbiamo passato.
So che l'anno prossimo avrò nuove materie, e, pertanto, anche nuovi professori, ma porterò per sempre con me tutto quello che ho passato in questo periodo scolastico; non potrò mai dimenticare le uscite fatte con la prof di fotografia e il prof di grafica, mi ricorderò le ore passate in laboratorio, mi ricorderò le ore di ginnastica, mi ricorderò le ore passate tra i banchi, mi ricorderò le verifiche e le interrogazione; ma soprattutto mi ricorderò di tutti coloro che mi hanno voluto bene e mi hanno sempre sostenuto, ovvero i miei carissimi amici e professori.

Tutta la 3°BG (tra poco 4°BG) vi saluta e vi augura delle buone vacanze estive!
Per non dimenticarvi dei nostri bei vicini vi salutiamo anche così:


(Si, faceva molto freddo)



Ciao ragazzi!
Buone vacanze!!!

Commenti