Libro interattivo con InDesign

Ciao a tutti!

Sono tornata con un nuovo post per raccontarvi quello che abbiamo fatto in progettazione multimediale!

Ultimamente abbiamo iniziato ad usare Indesing, un programma di produzione editoriale prodotto da Adobe; serve principalmente nel campo dell'editoria, infatti permette di creare libri e opuscoli, ma é utilizzabile anche nel campo della grafica pubblicitaria.

Per questa  consegna ci é stato chiesto di realizzare un libro di 40 pagine; questo libro ha la particolarità di essere un pdf interattivo, ovvero un pdf che grazie a vari collegamenti ipertestuali edile multimediali riesce ad essere meno statico di un normale pdf. In questo pdf ci é stato chiesto di inserire, oltre al testo del libro "Il sorriso di Angelica" di Andrea Camilleri, dei collegamenti ipertestuali per collegare l'indice alle diverse pagine e delle immagini alla fine di ogni capitolo.

Questo libro aveva le seguenti caratteristiche:

- Formato A4 (pertanto la grandezza del testo doveva essere compresa tra gli 11 px e i 12px)

- Doveva avere gli indicatori di pagina negli angoli; dalla 2° pagina fino alla 39°

- Nella copertina dovevano essere presenti: autore, titolo, anno, una foto e la casa editrice

- Il testo doveva essere giustificato da sinistra a destra e non doveva essere presente la sillabatura 

Per creare il mio libro ho selezionato tutto il testo dal libro originale usando il comando "Cmd+a", dopodiché con "Cmd+C" ho copiato tutto il testo. 

Subito dopo ho creato un nuovo file su Indesign seguendo le richieste dateci dal prof. e, dopo aver creato la prima casella di testo, con il comando "Cmd+v" ho incollato tutto nella sesta pagina del libro; per disporre il restante testo nelle altre pagine ho schiacciato sul + rosso che era apparso nella casella di testo in basso a destra e, grazie al comando Shift+Alt, ho disposto il testo su tutte le altre pagine.

Dopo aver copiato il testo ho scelto il font "kefa" con dimensione 12 pt e l'ho giustificato da sinistra a destra e ho tolto la sillabatura (in questo modo le parole sarebbero andate a capo senza essere divise in sillabe); poi ho fatto in modo che ogni capitolo iniziasse in una pagina sinistra del mio libro, infine, tra il numero del capitolo e la prima frase ho lasciato tre interlinee, ho inoltre spostato la prima riga di tre spazi e ingrandito la prima lettera della prima parola.

A questo punto, per abbellire un po' alcune pagine, ho deciso di creare, vicino al numero del capitolo, un numero più grande con minore opacità. 

In seguito ho creato l'indice a pagina 4 e ho cominciato a fare i collegamenti con le pagine e i video scelti.

Dopodiché mi sono dedicata alla parte esterna del libro, infatti ho realizzato la copertina e la quarta di coperta. Per realizzare la copertina ho scelto di utilizzare un rosa accesso per richiamare la femminilità, poi vi ho scritto sopra il nome dell'autore, il titolo del libro, l'anno di pubblicazione e la casa editrice; infine ho messo un disegno del volto di una ragazza. Per realizzare la quarta di coperta ho utilizzato lo stesso colore usato per la copertina e poi, in basso a destra ho scritto il mio nome e cognome.

Prima di terminare il mio libro ho messo diverse immagini nelle pagine bianche, ovvero quelle alla fine dei capitolo. Ho utilizzato sempre disegni di visi femminili, per dare un po' di colore alle immagini ho deciso di modificarle usando Photoshop: con i pennelli impostati sulla modalità "luce vivida" ho colorato le diverse immagini.

Infine ho esportato il mio file sia in pdf interattivo che pdf stampa; con il pdf stampa sono andata su internet e, grazie al sito "Flipbook" ho creato il mio libro interattivo. 

Vi lascio qua il link del libro creato con flipbook: https://www.flipbookpdf.net/web/site/80e02630290451f3a073b7c31b1ff920a87dfd41202101.pdf.html

Di seguito vi lascio le foto di alcune pagine del mio libro







Spero che il mio libro vi piaccia!

Alla prossima!










Commenti