Video Lyrics

Ciao a tutti!!

INTRODUZIONE:

Finalmente è iniziato il nuovo anno scolastico e pertanto ho anche nuove materie, una di queste è video. 

Dopo aver fatto alcuni esercizi per imparare ad usare Premiere Pro, ovvero il programma che usiamo per editare i video, i nostri professori Zunino e Manicardi ci hanno chiesto di realizzare un video lyrics, ovvero un video musicale che contiene anche il testo della canzone.                                    

In questo video dovevamo usare la canzone "Heartbeats" della band "The Knife" e abbinarci alcune clip a nostra scelta.         

SCELTA DELLE CLIP VIDEO:

Siccome la canzone parla d'amore ho deciso di prendere delle immagini di coppie innamorate . Per trovare tutte le clip che mi servivano ho usato il sito Pexels, un sito online gratuito in cui moltissime persone caricano foto o video realizzati da loro.

SCELTA DEI FONT:

Essendo un video lyrics é necessario avere un testo: ho fatto varie prove di leggibilità con diversi font e, alla fine ho scelto di utilizzare "American Typewriter" in versione "light" e con dimensione 100. Con il font scelto ho inserito all'inizio del video il nome della canzone e il nome della band, mentre nel finale ho messo "edited by" seguito dal mio nome e cognome e, visto che il video è puramente a scopo educativo ho inserito la scritta "educational purpose only"; per quanto riguarda il testo della canzone, invece, ho fatto combaciare le parole scritte con ciò che dice la cantante. Per dare più movimento al testo, ho applicato alcune dissolvenze (incrociata e additiva) sia all'inizio che alla fine di ogni frase.

MONTAGGIO DEL VIDEO:

Successivamente, dopo aver scaricato tutte le clip necessarie per la realizzazione del video, le ho importate su Premiere e le ho adattate al formato del video, ovvero 1280*720  24 fps; in seguito ho importato anche la musica.  A questo punto ho cominciato a tagliare le varie clip, in questo modo ho scartato tutto le parti superflue e ho tenuto solamente quelle essenziali. In seguito ho unito le clip tagliate con la musica; in questa fase ho cercato di mettere una clip diversa per ogni frase detta dalla cantante, cercando di seguire il più fedelmente possibile, il ritmo della canzone. All'inizio del video ho creato un video nero  dalla durata di cinque secondi (su cui ho messo il titolo della canzone e il nome della band), subito dopo ho aggiunto la prima clip e, con la dissolvenza additiva e la dissolvenza incrociata ho creato una sfumatura graduale dal video nero alla clip con le due ragazze. Ho fatto la stessa cosa alla fine del video, con l'eccezione di aver usato solamente due dissolvenze incrociate e non più una dissolvenza additiva e una incrociata.

ESPORTAZIONE:

Infine, dopo aver montato tutto le clip con il testo, ho esportato il video in un file mp4 utilizzando le seguenti impostazioni:

Formato: H.264

Predifinito: Come sorgente - bitrate elevato

Larghezza: 1280, altezza: 720

Frequenza fotogrammi: 24

Ordine campi: Progressivo

Aspetto: Pixel quadrati (1,0)

Prestazioni: Solo software

Codifica bitrate: CBR con Mbps: 6

CONCLUSIONE:

Con questo video ho imparato ad essere più autonoma: solitamente abbiamo a disposizione delle clip che ci forniscono i professori, negli ultimi due video, invece, avevamo scelta libera sul tema e pertanto dovevamo cercare noi le clip; nel primo video libero ho fatto un po' fatica a scegliere un tema e le varie clip, in questo invece mi sono trovata molto più a mio agio. Inoltre ho imparato ad usare con più dimestichezza le varie dissolvenze.

Ecco a voi il mio video finito, spero vi piaccia!


Alla prossima!

Commenti